Il Segretario Generale Alessia Ferri ha partecipato al convegno organizzato da Nado Italia e dalla Università degli studi di Roma Foro Italico dedicato ai "supplementi nutrizionali ed ergogenici nello sport, aspetti etici, medici e prestazionali".

Presenti i vertici di Nado Italia ed il Rettore dell’Università prof. Fabio Pigozzi. Il Generale Leonardo Gallitelli presidente di Nado Italia: "Il tema dell’educazione sulla materia del Doping è diventato prioritario. Non è fondamentale solo l'attività dei controlli, ma è importante spiegare cosa sia il doping. Perché spesso è l’ignoranza della materia a determinare la positività soprattutto nell’uso dei supplementi nutrizionali. L'atleta pulito ha diritto a uno sport pulito e il doping è uno degli elementi più inquinanti dello Sport".

È dovere di tutti essere informati ed essere garanti di uno sport sano e pulito e la Fipic è in prima linea nella diffusione e nella promozione della pratica sportiva ispirata ai più sani principi. "La salute degli atleti è il primo obiettivo di una federazione che pone l'etica al primo posto ancor prima del risultato. E' nostro compito aiutare l'atleta ad avere la consapevolezza di una etica sportiva e la conoscenza delle normative alfine di rispettare sempre i doveri connessi allo status, ma non solo degli atleti ma anche dei tecnici e delle varie componenti federali" ha sottolineato il Segretario Generale.

Ultime News

NAZIONALE IN RITIRO A ROMA DAL 4 AGOSTO

Prende il via dal Centro di Preparazione Olimpica Giulio...

EPYG 2025, E' ORO PER L'ITALIA!

Una straordinaria Italia conquista la medaglia d’oro agli...

EPYG 2025, ANCHE IL BASKET IN...

Sarà la delegazione italiana più numerosa di sempre quella...

NAZIONALE: LE CONVOCAZIONI PER EURO 2025

Ufficializzati i dodici azzurri convocati dal nuovo...

MONDIALI U23: L’ITALIA CHIUDE AL SESTO...

Azzurrini sconfitti dagli USA 64 a 55 nell’ultima partita...

MONDIALI U23: L’ITALIA ACCEDE ALLA...

opo la beffa nei quarti, gli azzurrini reagiscono e...