×

Messaggio

Login to view document

La Fipic piange la scomparsa del professor Duccio Piras, precursore degli allenatori del basket in carrozzina.

Chiamato dal professor Antonio Maglio nell’equipe multidisciplinare di allenatori del Centro Paraplegici di Ostia dell’Inail, Duccio per primo applicò le metodologie di allenamento ed organizzazione del basket in piedi ai giocatori paraplegici. Autore di numerosi manuali, tra cui il più importante scritto a due mani con il maestro dello sport Alvaro Carboni, “Il Basket in Carrozzina” nel 1999, guidò la nazionale per più di un ventennio, fin dai tempi della federazione italiana sport handicappati (FISHA poi FISD), vantando ben 5 partecipazioni ai giochi paralimpici. Affiancato poi da Alvaro Carboni, che ne proseguì le imprese, condusse la nazionale nei mandati dei presidenti Marson e Vernole per poi collaborare con il movimento fino alla fine degli anni 90.

Uomo tenace, serio, di grande onestà intellettuale, ci ha lasciati all’età di 82 anni. La federazione tutta si stringe al cordoglio dei familiari e di tutti coloro che lo hanno conosciuto, giocatori, allenatori e dirigenti sportivi.

 I funerali si svolgeranno sabato 28 luglio alle ore 11 in Via Gaudenzio Fantoli, 8, a Roma.

Ultime News

NAZIONALE IN RITIRO A ROMA DAL 4 AGOSTO

Prende il via dal Centro di Preparazione Olimpica Giulio...

EPYG 2025, E' ORO PER L'ITALIA!

Una straordinaria Italia conquista la medaglia d’oro agli...

EPYG 2025, ANCHE IL BASKET IN...

Sarà la delegazione italiana più numerosa di sempre quella...

NAZIONALE: LE CONVOCAZIONI PER EURO 2025

Ufficializzati i dodici azzurri convocati dal nuovo...

MONDIALI U23: L’ITALIA CHIUDE AL SESTO...

Azzurrini sconfitti dagli USA 64 a 55 nell’ultima partita...

MONDIALI U23: L’ITALIA ACCEDE ALLA...

opo la beffa nei quarti, gli azzurrini reagiscono e...